Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Gremigni

Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento

Psicologia e salute. Teorie e ambiti di intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 496

La psicologia della salute si interessa delle strategie di mantenimento e promozione della salute e di prevenzione e trattamento della malattia. Il volume offre una panoramica dei saperi e delle pratiche di questa disciplina per fornire uno strumento di studio alle nuove generazioni di psicologi e un'occasione di aggiornamento a chi è interessato a questi temi fondamentali della sanità. A tale scopo, il testo si articola in quattro parti che affrontano i concetti e i modelli teorici di riferimento, l'esperienza della malattia, la promozione della salute nel ciclo di vita e in altri ambiti, quali l'assistenza nei setting di cura, l'emergenza e le pandemie, i contesti familiari e lavorativi, fino alle applicazioni che sfruttano la tecnologia per migliorare la qualità di vita e contribuire al benessere psicologico dell'individuo e della comunità.
39,00

Il problema obesità. Manuale per tutti i professionisti della salute

Il problema obesità. Manuale per tutti i professionisti della salute

Paola Gremigni, Laura Letizia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 211

Sempre più diffusa, presente sia nei Paesi occidentali sia in quelli in via di sviluppo, l'obesità colpisce anche fasce d'età molto giovanili e rappresenta un notevole problema per lo stato di salute della popolazione. Poiché sia la patogenesi sia la condizione dell'obesità sono multifattoriali e coinvolgono fattori biologici, psicologici, ambientali e socio-culturali, la complessità della "malattia" deve riflettersi in un approccio altrettanto complesso, di tipo multidisciplinare e integrato, in fase sia di valutazione, sia di trattamento. La psicologia, negli ultimi decenni, si è interessata con crescente impegno ai disordini legati all'alimentazione. Quanto siano complesse le implicazioni psicologiche associate all'obesità è evidente. Il volume ha l'obiettivo di offrire uno strumento utile a quanti operano nell'ambito del trattamento dell'obesità, siano essi medici, dietologi, fisiatri, educatori sanitari e psicologi o psichiatri. Il volume fornisce strumenti di conoscenza operativi per le attività sul campo. L'analisi dei comportamenti alimentari, delle emozioni e del rapporto con il proprio corpo e con gli altri aiuta gli operatori a capire meglio le persone obese. La rassegna dei questionari di valutazione delle dimensioni psicologiche offre una panoramica sugli strumenti operativi, analogamente alla descrizione dei vari approcci al trattamento dell'obesità.
20,00

Psicologia dell'umorismo

Psicologia dell'umorismo

Alberto Dionigi, Paola Gremigni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 125

Quali sono gli elementi costitutivi dell'umorismo? Che funzione ha all'interno della società? Uomini e donne ridono per le stesse cose? Il senso dell'humour, in una coppia, aiuta a mantenere salda l'unione? Ridere serve a combattere stress e malattie? Nel rispondere a queste domande, il libro propone una rassegna aggiornata su meccanismi, teorie e funzioni dell'umorismo, per orientare il lettore in questo affascinante settore di studio della psicologia contemporanea.
12,00

Psicologia del fumo. Programmi di prevenzione e metodi per smettere

Psicologia del fumo. Programmi di prevenzione e metodi per smettere

Paola Gremigni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 245

Il libro è pensato per tutti gli operatori che lavorano nell'ambito del controllo del tabagismo: medici, psicologi, educatori, operatori socio-sanitari e altre figure professionali dell'area sanitaria. Si rivolge però anche ai fumatori stessi, con il proposito di aiutarli nella comprensione dei meccanismi psicologici che sostengono il comportamento e delle strategie che ne favoriscono l'abbandono, nella speranza che tali conoscenze stimolino la decisione di liberarsi dal fumo e favoriscano il successo nei tentativi di cessazione.
21,20

Il dolore cronico come esperienza bio-psico-sociale

Il dolore cronico come esperienza bio-psico-sociale

Paola Gremigni, Michael Tenti

Libro: Copertina morbida

editore: Maddali e Bruni

anno edizione: 2017

Quando parliamo di dolore cronico tendiamo a immaginare una sgradevole e persistente sensazione fisica, ma le più recenti evidenze scientifiche delineano una realtà ben più complessa. Questo volume, basandosi su una vasta letteratura di riferimento, offre una prospettiva ampia che aiuta a comprendere il dolore cronico come fenomeno non solo biologico, ma pure psicologico e sociale. Introdotto da un contributo di William Raffaeli, il testo si rivolge sia ai professionisti coinvolti nella terapia antalgica che desiderino osservare il fenomeno da una prospettiva a più dimensioni, sia agli psicologi interessati al tema che vogliano comprendere il proprio ruolo nel trattamento. Ma si rivolge anche ai pazienti stessi e alle loro famiglie, per conoscersi/conoscerli più a fondo e scegliere terapie integrate con maggiore consapevolezza.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.