Qual è stato il laboratorio letterario e linguistico del primo libro di poesie di Leopardi, le Canzoni del 1834? Quali i suoi modelli? Questo studio ricostruisce per la prima volta il metodo di lavoro che ha portato Leopardi, attraverso innumerevoli letture - in particolar modo quelle dedicate al Cinquecento -, rivoluzionarie riflessioni sull'estetica e l'arte, e infaticabili rifacimenti, a scrivere una nuova lingua della poesia, in uno stile "vago" e "pellegrino". Intrecciando filologia e analisi linguistica, attraverso l'esame minuzioso delle varianti dei manoscritti delle Canzoni e delle Annotazioni e dei modelli letterari e culturali con cui Leopardi volta a volta si confronta - da Foscolo a Monti, passando da Caro e Montesquieu Paola Italia racconta l'affascinante storia del libro delle Canzoni e l'evoluzione delle sue varie "forme", di correzione in correzione, di variante invariante, seguendo, come Leopardi scrive a Giordani nell'agosto del i823, "quella sudatissima e minutissima perfezione nello scrivere alla quale io soleva riguardare, senza la quale non mi curo di comporre". Perfezione, che era la "ferrata" disciplina (e il segreto) della sua straordinaria poesia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle «Canzoni»
Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle «Canzoni»
| Titolo | Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle «Canzoni» |
| Autore | Paola Italia |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Saggi, 76 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 294 |
| Pubblicazione | 02/2016 |
| ISBN | 9788843079216 |
Libri dello stesso autore
€16,00
La bella lingua. Strumenti per la didattica inclusiva. Italiano-grammatica. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€7,50
La bella lingua. Teoria. Con Esercizi, Leggere per saper scrivere. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€26,10
La bella lingua. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€10,80
La bella lingua. Teoria. Con Esercizi, Comunicazione e scrittura, Leggere per saper scrivere. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€35,00
La bella lingua. Teoria. Italiano-grammatica. Per le Scuole superiori
Paola Italia, Paola Baratter
La Scuola SEI
€10,80
A carte scoperte. Come lavorano le scrittrici e gli scrittori contemporanei
Paola Italia
Bononia University Press
€15,00
Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento
Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo, Franco Tomasi
Mondadori Università
€44,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00

