Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Proprietà intellettuale e industrie culturali

Proprietà intellettuale e industrie culturali
Titolo Proprietà intellettuale e industrie culturali
Autore
Collana I Manuali, 216
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788823823631
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'espressione «industrie culturali» si riferisce a settori che, sebbene caratterizzati da dinamiche economiche differenti, sono accomunati dall'importanza dei diritti di proprietà intellettuale e della loro gestione. Tali settori includono una grande varietà di prodotti creativi,, dalle opere tradizionali come la musica, la letteratura e le arti figurative, alle creazioni più innovative quali il design e i personaggi di fantasia. L'opera si rivolge a operatori dei settori culturali e studenti di corsi giuridico-economici, con il fine di offrire una guida alle principali tematiche giuridiche che riguardano la gestione e lo sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale, nonché la valorizzazione di opere e prodotti creativi in generale. I temi trattati sono suddivisi in tre aree: marchi, diritto d'autore e tutela del disegno industriale. Per ogni area, le problematiche giuridiche sono trattate sia a livello generale, con un'esposizione degli aspetti principali della disciplina rilevante, sia mediante focus su particolari problemi che sorgono nella tutela delle opere e nello sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale in specifici settori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.