Di appannaggio quasi esclusivo dell'esegesi biblica e della ricerca teologica, la Sacra Scrittura - carica di impensati depositi di verità - richiede anche oggi di essere indagata attraverso categorie filosofiche, esposte nell'attuale stagione postmoderna ad una strisciante perdita di senso. Come da millenni insegna il pensiero ebraico con le sue multiformi cifre ermeneutiche, le pagine bibliche sono in grado di esprimere sia la singolarità della memoria etica del popolo scelto, sia alcune coordinate antropologiche ed etiche valide universalmente. È soprattutto il messaggio veterotestamentario affidato ai profeti per risvegliare lo spirito critico dei popolo e pungere i vizi del potere regale e sacerdotale, a contenere una vera e propria strategia di riconoscimento intersoggettivo e di pratiche interpersonali, che possono assumere anche il nome di "etica della consegna". Spinto a verificare relazioni umane significative innanzitutto fra Dio e il suo messaggero, e poi tra il profeta e i suoi diretti interlocutori: il monarca, la corte, i sacerdoti, la comunità di Israele, il mandato profetico può trasmettere, se opportunamente interrogato, un patrimonio di verità che va oltre la mera appartenenza religiosa. Questo studio intende ripercorrere alcune tappe significative delle pagine profetiche, nella convinzione che la filosofia occidentale, pur attrezzata di un suo specifico apparato teorico, può guadagnare ulteriori prospettive etiche, attingendo ad un patrimonio antico, che rimanda anche nel presente le sue inquietanti domande e i suoi illuminanti paradigmi di orientazione nel mondo.
- Home
- La dialettica
- Etica della consegna e profetismo biblico. Geremia, Ezechiele, Giona, Abacuc, Tobia
Etica della consegna e profetismo biblico. Geremia, Ezechiele, Giona, Abacuc, Tobia
Titolo | Etica della consegna e profetismo biblico. Geremia, Ezechiele, Giona, Abacuc, Tobia |
Autore | Paola Ricci Sindoni |
Collana | La dialettica, 1 |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788838240140 |
€16,50
Libri dello stesso autore
Filosofia e preghiera mistica nel Novecento. Edith Stein, Simone Weil e Adrienne von Speyr
Paola Ricci Sindoni
EDB
€12,40
€18,00
Viaggi intorno al nome. Percorsi e figure dell'ebraismo contemporaneo
Paola Ricci Sindoni
Le Lettere
€20,00
La dignità del nascere
Pietro Barcellona, Paola Ricci Sindoni, Angelo Vescovi
Edizioni San Filippo Neri
€5,00