Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Parole e canto. Il têtê-à-têtê tra lo scrittore e il lettore

Parole e canto. Il têtê-à-têtê tra lo scrittore e il lettore
Titolo Parole e canto. Il têtê-à-têtê tra lo scrittore e il lettore
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Levitudo
Editore QuiEdit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 178
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788864642024
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Un uomo è ciò che legge" affermava Josif Brodskij. Il poeta, lo scrittore è colui il quale, in virtù d'immagini, dà un ordine e quindi un senso nuovo al mondo: l'interpretazione diventa sostanza e l'atto del leggere si fa atto creativo per completare quello dello scrittore, destinato già in origine ad un lettore immaginario. Tra i due, scrittore e lettore, s'instaura un duplice soliloquio solitario, un'attrazione appartata, un incontro ideale nella e per la pagina, scritta dall'uno, letta dall'altro, meditata e goduta da entrambi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.