Libri di Paola Tonussi
Ti racconto una magia
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2025
pagine: 108
Il Rotary è un’organizzazione internazionale il cui operato si definisce tramite diverse “vie di azione”, che ne orientano l’attività di servizio, o service. La quinta via d’azione, l’Azione giovani, si prefigge di dar voce alle nuove generazioni con programmi pensati appositamente per loro. Sempre, infatti, rimane un’impronta positiva nella vita di quei giovani i quali hanno condiviso progetti locali o internazionali che promuovono la pace e la comprensione tra culture, o hanno partecipato a scambi studi e iniziative volte a mettere in luce il loro potenziale. Compito di ogni rotariano è accompagnare i giovani verso il futuro, aiutarli a sviluppare le loro doti individuali, riconoscendone la diversità delle varie inclinazioni ed esigenze.
Calle del paradiso
Paola Tonussi
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 148
Questi racconti veneziani hanno una protagonista principale, che funge insieme da sfondo, motivo conduttore e contenitore di sogni: Venezia. Le storie e i personaggi che ruotano intorno a lei sono l'esito della fantasia ma, sulle ammirate orme di Bassani, "suggellano" anche, un poco, quello "che il cuore ha saputo ricordare".
La voce della brughiera. Vita e poesia di Emily Brontë
Paola Tonussi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 756
In stile inglese. Immagini di una civiltà. L'Inghilterra un mito trascorso nel tempo e destinato a scomparire nel mondo moderno
Paola Tonussi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2001
pagine: 152
Pagine lette
Paola Tonussi
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2007
pagine: 198
"Ho raccolto in queste pagine autori diversi e brani sparsi, da cui spero emerga quella gioia unica e infinita, che nobilita le nostre giornate: la lettura. Il filo conduttore è uno solo, le parole che Catherine Earnshaw pronuncia nella cucina di Wuthering Heights ad una nervosa Nelly Dean, consapevole già di essere alle soglie del mistero: "I've dreamt in my life dreams that have stayed with me ever after, and changed my ideas: they've gone through and through me, like wine through water, and altered the colour of my mind." "Ho sognato sogni nella mia vita che sono stati poi sempre con me, e hanno cambiato le mie idee: m'hanno attraversata, come il vino si mescola all'acqua, e alterato il colore della mia mente." A chiunque sappia di cosa stiano parlando le due figure davanti al fuoco è dedicato questo libro" (Paola Tonussi).
I «dodici apostoli». Poesia e ospitalità
Paola Tonussi
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2009
pagine: 152
Luoghi che ispirano poesia: da Giovanni Nuvoletti a Maria Callas, da Gabriele D'Annunzio a Indro Montanelli, i "Dodici Apostoli" di Verona hanno ispirato letterati e musicisti, politici ed esponenti del jet-set. Una serie di ritratti e racconti d'incontri artistici, lungo le memorie del padrone di casa, Giorgio Gioco, per coniugare ospitalità e poesia.
«Aura sanza tempo». T. S. Eliot e Dante
Paola Tonussi
Libro: Libro rilegato
editore: QuiEdit
anno edizione: 2011
pagine: 78
Parole e canto. Il têtê-à-têtê tra lo scrittore e il lettore
Paola Tonussi
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 178
"Un uomo è ciò che legge" affermava Josif Brodskij. Il poeta, lo scrittore è colui il quale, in virtù d'immagini, dà un ordine e quindi un senso nuovo al mondo: l'interpretazione diventa sostanza e l'atto del leggere si fa atto creativo per completare quello dello scrittore, destinato già in origine ad un lettore immaginario. Tra i due, scrittore e lettore, s'instaura un duplice soliloquio solitario, un'attrazione appartata, un incontro ideale nella e per la pagina, scritta dall'uno, letta dall'altro, meditata e goduta da entrambi.
Noi siamo Rotary. Storia del Rotary Club Verona 1928-2025
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2025
pagine: 460
Come una saga di famiglia: con questo spirito mi sono accinta a ricostruire la storia del nostro Club. Tra l’altro un Club tanto antico, il terzo del Distretto. Non serve sottolineare il fatto che in principio il lavoro sembrava una barriera quasi invalicabile o, per usare una metafora marina, un fondo di laguna a mezzanotte. Per fortuna a incidere l’incerata di un cielo completamente nero, come luci di stelle c’erano le due pubblicazioni precedenti: 1929-1979 Rotary Club Verona, a cura di Alvise Dal Negro, Aldo Giardina, Gian Paolo Marchini (1979, 2002) e 1979-2004 Rotary Club Verona, a cura di Alvise Farina, del 2004. Da qui la ricostruzione della storia è partita. Sembrava infatti necessario restituirla, il più possibile integra, alla vita del Club. Un annuario, un bollettino, un faldone dietro l’altro. Una giungla di fascicoli e carteggi, dati, allegati e certificazioni che formano un’abnorme massa documentaristica.
Verona, antologia dei grandi scrittori
Paola Tonussi
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2012
Sognatori, poeti, viaggiatori. Sguardi su Verona e il lago di Garda
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2017
pagine: 136
Da Boccaccio a Dickens, da d'Annunzio a Ruskin, da Rossini a Maderna: innumerevoli sono gli scrittori, i musicisti, i pittori e gli esponenti del gran mondo che in epoche diverse visitano Verona, la frequentano e la "sognano", trasformandola in vero e proprio mito. A partire dai racconti letterari, nella «fair Verona» shakespeariana l'immaginazione si sovrappone, dunque, da sempre e con naturalezza alla realtà: l'”inventio”, il fascino dell'architettura e la bellezza del paesaggio si fanno testimonianza in diari e pagine narrative, in versi, in musica, in una fìtta rete di corrispondenze. Passaggio obbligato del Grand Tour, nel Novecento Verona continua ad attrarre anche oltre le mura cittadine, con l'apertura alle colline vicine e all'azzurro del Garda. Corredano i testi, redatti da esperti e rinomati studiosi del panorama accademico italiano, suggestive immagini della città