Il libro racconta l’affascinante storia delle grandi idee matematiche, sviluppate nel corso dei secoli, che sono alla base della moderna intelligenza artificiale. L’autore si propone di rispondere a una domanda cruciale: come e soprattutto perché funziona il cuore dell’IA? Come fanno queste potenti idee matematiche a interagire tra di loro e dare vita a macchine capaci di imparare, prevedere, pensare? Attraverso una narrazione che alterna storia e matematica, Alessandrini rivela come grandi menti del passato, come Cardano, Cartesio, Newton, Bayes, Grassmann e Levi-Civita, abbiano gettato le fondamenta teoriche della moderna IA.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Numeri che pensano. Le sei grandi idee matematiche dentro l’IA
Numeri che pensano. Le sei grandi idee matematiche dentro l’IA
in uscita
Titolo | Numeri che pensano. Le sei grandi idee matematiche dentro l’IA |
Autore | Paolo Alessandrini |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788836019038 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 24-10-2025
€18,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90