La conoscenza che abbiamo delle opere latine dell'antichità e del medioevo è legata all'affascinante percorso attraverso il quale sono giunte fino a noi. Saper decifrare questo percorso è un presupposto necessario per la ricostruzione e la comprensione dei testi originari. Il volume, in una nuova edizione aggiornata alle più recenti acquisizioni della ricerca, propone una storia sintetica della trasmissione delle opere latine, dall'antichità fino alla prima età moderna, e illustra i metodi critici con cui i filologi di oggi analizzano quanto è tramandato nei manoscritti, alla ricerca delle forme primitive. I casi di studio sono divisi in due serie: la prima presenta alcuni importanti momenti della trasmissione storica dei testi, a partire dalla loro circolazione antica fino all'esame di cui furono oggetto nell'età umanistica; la seconda esemplifica i principali punti del metodo critico, prendendo in considerazione le opere di alcuni grandi scrittori latini classici e medievali, da Lucrezio ad Apuleio, da Tacito a Dante.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La trasmissione dei testi latini. Storia e metodo critico
La trasmissione dei testi latini. Storia e metodo critico
Titolo | La trasmissione dei testi latini. Storia e metodo critico |
Autore | Paolo Chiesa |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Studi superiori, 1405 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788829022427 |
Libri dello stesso autore
Understanding hagiography. Studies in the textual transmission of early medieval saints’ lives
Paolo Chiesa, Monique Goullet, Paulo Farmhouse Alberto
Sismel
€58,00
De Iohanne papa et Ottone imperatore. Crimini, deposizione e morte di un pontefice maledetto
Liutprando di Cremona
Sismel
€25,00
€54,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00