Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La pasticceria a Livorno. Storie e ricette

La pasticceria a Livorno. Storie e ricette
Titolo La pasticceria a Livorno. Storie e ricette
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Editore Edizioni Erasmo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788889530405
 
9,50

 
0 copie in libreria
La schiacciata, che nel livornese prende il nome di stiacciata, è un dolce di lievito dalla forma a cupola, ma basso nella struttura mentre il suo cugino prossimo, quello pisano, che gli contende l'appartenenza, è un dolce che vien generalmente cotto in una formella dai bordi alti che ne definisce la forma. Riguardo alla paternità della schiacciata il dubbio rimane esplicito, anche se il Cestoni nel 1699, in una lettera al suo amico editore Antonio Vallisneri, afferma che il venerdì santo è "uso comprare zucchero, zafferano, anaci, spezie e pepe per fare certe torte di Pasqua che a Livorno chiamano stiacciate e poi altre coserelle col nome di sportelline per li bambini...".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.