Questa nuova storia della letteratura latina intende coniugare un alto livello scientifico con le esigenze didattiche della leggibilità, particolarmente pressanti nel contesto universitario attuale, in cui la materia deve essere presentata a studenti dal percorso scolastico spesso molto variegato. Dal punto di vista scientifico, il rifiuto di privilegiare una metodologia o una prospettiva di studi preserva il testo dall’esasperazione di mode esegetiche spesso effimere, riconsegnando la letteratura latina alla serietà di un approccio multifocale, insieme filologico, letterario, stilistico e storico-filosofico. Allo stesso tempo, però, l’indiscusso magistero universitario di Paolo Fedeli garantisce la coerenza e l’unità del taglio interpretativo, dall’epoca arcaica al tardoantico. I tre autori, forti anche di un continuo e stretto contatto con il mondo della scuola, hanno lavorato per calare questo impianto scientifico in una forma aggiornata nei contenuti, ma anche viva, aperta e di alta leggibilità. Rubriche di lessico (Le parole e il loro significato), schede di due tipologie (Focus, su aspetti peculiari della letteratura latina, e Nexus, sui rapporti con altre culture), tabelle riassuntive delle opere e utili Sintesi visive alla fine di ogni capitolo contribuiscono a fare di questo testo un manuale ideale per la preparazione degli esami universitari.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le parole di Roma. Storia della letteratura latina
Le parole di Roma. Storia della letteratura latina
Titolo | Le parole di Roma. Storia della letteratura latina |
Autori | Paolo Fedeli, Ermanno Malaspina, Luca Antonelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788860088598 |
Libri dello stesso autore
Musae comites. Viaggio nella storia della letteratura latina. Ediz. oro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Paolo Fedeli, Ermanno Malaspina, Luca Antonelli
Petrini
€34,60
Musae comites. Viaggio nella storia della letteratura latina. Ediz. oro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Paolo Fedeli, Ermanno Malaspina, Luca Antonelli
Petrini
€29,80
Musae comites. Viaggio nella storia della letteratura latina. Ediz. oro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Paolo Fedeli, Ermanno Malaspina, Luca Antonelli
Petrini
€35,65
Clepsydra. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1
Paolo Fedeli, Bruno Sacco
Ferraro Editori
€17,50
Clepsydra. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2
Paolo Fedeli, Bruno Sacco
Ferraro Editori
€17,50
Latino. Il sapere letterario. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 3
Paolo Fedeli
Ferraro Editori
€34,00
Aere perennius. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2
Paolo Fedeli, Bruno Sacco
Ferraro Editori
€17,50
Aere perennius. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1
Paolo Fedeli, Bruno Sacco
Ferraro Editori
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00