Il volume colma una lacuna nella manualistica, affrontando per la prima volta nella loro autonomia le forme metriche della contemporaneità poetica italiana. Non sono tuttavia trascurati i padri del moderno (Leopardi e Carducci, oltre a Pascoli e D'Annunzio), né sono dimenticati i momenti di ripresa del passato, le persistenze cioè della tradizione sullo sfondo della libertà. Insieme, sono analizzate le esperienze che, dagli anni sessanta del Novecento in poi, hanno tentato di uscire da quell'opposizione e di percorrere altre (postmoderne?) strade.
La metrica italiana contemporanea
| Titolo | La metrica italiana contemporanea |
| Autori | Paolo Giovannetti, Gianfranca Lavezzi |
| Collana | Aulamagna, 91 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 358 |
| Pubblicazione | 09/2020 |
| ISBN | 9788829001477 |
Libri dello stesso autore
Che cos'è la metrica italiana contemporanea
Paolo Giovannetti, Gianfranca Lavezzi, Jacopo Galavotti
Carocci
€13,00
€26,00
Modi della poesia italiana contemporanea. Forme e tecniche dal 1950 a oggi
Paolo Giovannetti
Carocci
€16,10
€26,00
€25,00
€15,00

