Pubblicato per la prima volta nel 1853, questo testo di Paolo Giovio (Como 1483 - Firenze 1552) narra la vita e le gesta dei dodici Visconti, da Ottone, colui che "ristaurò la quasi decaduta grandezza del suo nobile lignaggio", a Filippo Maria, terzo duca di Milano, giustiziato in piazza Mercanti nel 1421. L'autore ci fa (ri)scoprire la grandezza e le ambizioni della signoria che segnò la storia lombarda dal XIII al XV secolo. Sotto i Visconti, infatti, Milano conobbe un'epoca di splendore, della quale rimangono importanti e suggestive testimonianze - basti pensare al Castello Sforzesco, in gran parte riedificato sulle rovine della rocca viscontea, voluta nel 1368 da Galeazzo II Visconti. Nella presente edizione il testo è arricchito da foto e stampe riguardanti non solo la stirpe dei Visconti, ma anche la città di Milano in generale, della quale se ne mostrano le caratteristiche prima della lenta e definitiva trasformazione subita da cent'anni a questa parte.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- I dodici visconti
I dodici visconti
Titolo | I dodici visconti |
Autore | Paolo Giovio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Strenna |
Editore | Meravigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788879553131 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Attendolo Sforza. 1369-1424 da Spoleto all'Aquila, da Napoli a Benevento, vita del condottiero di ventura di Cotignola che diede origine alla casa dei Duchi di Mila
Arturo Bascetta, Paolo Giovio, Lodovico Domenichi
ABE
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90