Stampato a Roma per Antonio Baldo nel 1532, il Commentario de le cose de' Turchi ha un insolito destino: non è il testo di un viaggiatore, eppure la sua fama è quella di un vero e proprio best seller. È l'opera di chi sa costruire sapientemente un percorso conoscitivo nell'incontro tra oralità e scrittura, resoconti di viaggio e cultura umanistica, attraverso informazioni che derivano da interviste dirette in un vero e proprio reportage moderno. Così l'Altro appare come un nemico lucidamente inteso, lontano dai fantasmi dell'immaginazione popolare, restituito alla dimensione dell'ottimo guerriero, del feroce sultano o del protagonista colto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Commentario de le cose de' Turchi
Commentario de le cose de' Turchi
Titolo | Commentario de le cose de' Turchi |
Autore | Paolo Giovio |
Curatore | L. Michelacci |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Quaderni di schede umanistiche, 10 |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788849125702 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Attendolo Sforza. 1369-1424 da Spoleto all'Aquila, da Napoli a Benevento, vita del condottiero di ventura di Cotignola che diede origine alla casa dei Duchi di Mila
Arturo Bascetta, Paolo Giovio, Lodovico Domenichi
ABE
€24,00