Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medioevo romantico. Poesie e miti all'origine della nostra identità

Medioevo romantico. Poesie e miti all'origine della nostra identità
Titolo Medioevo romantico. Poesie e miti all'origine della nostra identità
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788842549420
 
16,00

 
0 copie in libreria
La leggenda di Teodorico, il regno dei Longobardi, la battaglia di Legnano, i Vespri Siciliani, le vicende storiche e leggendarie di Alarico, Francesca da Rimini e Matilde di Canossa. I momenti cruciali e i personaggi più emblematici e affascinanti della storia del nostro Medioevo hanno fortemente condizionato il mondo culturale del XIX secolo, dalla letteratura, al teatro, alla musica, fornendo una serie di miti ed eroi che hanno alimentato la propaganda risorgimentale e sono stati fonte di ispirazione per la costruzione del nuovo Stato libero e indipendente. Si è costruito così un Medioevo romantico che ritroviamo nelle opere di Foscolo, Manzoni, Leopardi, Carducci e Verdi, intrise di ideali e valori che sono alla base dell'identità del nostro Paese e di noi Italiani, e che hanno avuto origine nell'epoca straordinaria dei Comuni, delle guerre tra guelfi e ghibellini, dei trovatori e dell'amor cortese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.