"Questo testo è un tentativo pregevole di insinuarsi fra le pieghe di un ripensamento fecondo della fede, nel vivo di una riflessione teologica sperimentale, godendo del prestito delle idee di autori noti e apprezzati e intessendo una fitta rete di rimandi e suggestioni che, spaziando a partire dalla tematizzazione del nesso fede-ragione e arrivando fino alle recenti encicliche pontificie, ben si compongono nonostante la difficoltà inevitabile di un discorso di tale portata." (Dalla presentazione)
Dall'esilio all'esodo. La fede esposta all'incertezza dei tempi nuovi
Titolo | Dall'esilio all'esodo. La fede esposta all'incertezza dei tempi nuovi |
Autore | Paolo Greco |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788849843811 |
Libri dello stesso autore
Abitare le fragilità. L'ermeneutica esistenziale come risposta alla paura dei tempi
Paolo Greco
Editrice Elledici
€20,00
Giovani, fede e vocazione. Per una Chiesa amica e sorella dei giovani
Giuseppe Surace, Paolo Greco
Editrice Elledici
€7,00
Sistemi, norme, scritture. La lingua delle più antiche carte cavensi
Rosanna Sornicola, Paolo Greco
Giannini Editore
€20,00
Mormorio di un vento leggero. Animare la vocazione oggi nella prospettiva del beato Giustino Russolillo
Paolo Greco, Giuseppe Surace
Editrice Elledici
€15,00
Abitare la terra con lo sguardo di Dio. Don Giustino Russolillo: spiritualità e messaggio
Paolo Greco
Paoline Editoriale Libri
€20,00
La condizione dello straniero e del cittadino comunitario nella legislazione e nella prassi amministrativa
Giuseppe Bella, Gianluca M. Bella, Paolo Greco
Laurus Robuffo
€32,00
Libia, Tunisia, Turchia: diritto per gli investimenti esteri
Serena Conte, Paolo Greco, Roberta Romani
Ipsoa
€35,00