L'evidenzialità è quella categoria linguistica il cui significato principale è la codifica grammaticale e, secondo alcune interpretazioni, anche lessicale della fonte delle informazioni. Questo volume intende fornire un panorama delle principali questioni teoriche poste dall'evidenzialità, attraverso riflessioni strutturate intorno a tre nuclei principali: la storia degli studi su questa categoria, le classificazioni proposte per la descrizione delle diverse tipologie di realizzazione del fenomeno nelle lingue del mondo, e la discussione di alcuni nodi problematici della nozione di evidenzialità. In particolare, i punti teorici e metodologici discussi riguardano lo statuto dell'evidenzialità (categoria grammaticale o dominio semantico-funzionale?) e la sua relazione con nozioni affini come quella di modalità epistemica e di miratività.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Evidenzialità. Storia, teoria e tipologia
Evidenzialità. Storia, teoria e tipologia
Titolo | Evidenzialità. Storia, teoria e tipologia |
Autore | Paolo Greco |
Argomento | Lingua Linguistica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788854853348 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quando si vive la domanda di senso. Riflessioni sulla vita, la dignità umana e il richiamo dell'assoluto
Paolo Greco
Armando Editore
€23,00
€15,00
Abitare le fragilità. L'ermeneutica esistenziale come risposta alla paura dei tempi
Paolo Greco
Editrice Elledici
€20,00
Giovani, fede e vocazione. Per una Chiesa amica e sorella dei giovani
Giuseppe Surace, Paolo Greco
Editrice Elledici
€7,00
Sistemi, norme, scritture. La lingua delle più antiche carte cavensi
Rosanna Sornicola, Paolo Greco
Giannini Editore
€20,00
Mormorio di un vento leggero. Animare la vocazione oggi nella prospettiva del beato Giustino Russolillo
Paolo Greco, Giuseppe Surace
Editrice Elledici
€15,00
Abitare la terra con lo sguardo di Dio. Don Giustino Russolillo: spiritualità e messaggio
Paolo Greco
Paoline Editoriale Libri
€20,00
La condizione dello straniero e del cittadino comunitario nella legislazione e nella prassi amministrativa
Giuseppe Bella, Gianluca M. Bella, Paolo Greco
Laurus Robuffo
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90