La vita di Gerolamo Gaslini e quella dell'Istituto Giannina Gaslini sono due riflessi di un'unica realtà. Dalla fondazione, nel periodo buio delle leggi razziali, alle scommesse scientifiche sul futuro dei giorni nostri, la figura dell'uomo si è sempre intrecciata con quella dell'Ospedale. Una parabola di vita che accompagna la storia sanitaria italiana in un itinerario che i due autori, Paolo Lingua e Antonio Infante, ripercorrono restituendoci un ritratto vivo e pulsante di uno dei centri d'eccellenza della Pediatria italiana, e non solo. Come spesso accade con i grandi personaggi, la lettura non è univoca ma indugia sulla biografia di Gerolamo raccontandone pregi, limiti e idee, per trasformarsi in una disamina puntuale della storia dell'Ospedale anche nella sua evoluzione legislativa. Un racconto per temi e per immagini che narra la materia vera del Gaslini: la vita. Prefazione di Vincenzo Lorenzelli.
- Home
- Varia illustrati
- Gaslini. Settantacinque anni per la vita
Gaslini. Settantacinque anni per la vita
Titolo | Gaslini. Settantacinque anni per la vita |
Autori | Paolo Lingua, Antonio Infante |
Collana | Varia illustrati |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788817065528 |
€14,50
Libri dello stesso autore
Palme, datteri e risate. Il Salone Internazionale dell'Umorismo di Bordighera (1947-1999)
Paola Biribanti
Graphe.it
€18,50