Avverte Paolo Menon: «Desidero confidare al Lettore che questa silloge, contaminata dal gergo teatrale classico e moderno — in qualche caso persino antico — non vuole in alcun modo obbligarlo a immedesimarsi in uno spettatore attento o in una comparsa che non abbisogna di copione, ma di ricoprire semmai il ruolo dell’osservatore dinamico e reattivo, poiché se “il teatro è la parabola del mondo” — come lo intendeva Giorgio Strehler —, il mondo non può essere che la manifestazione sensibile dei tanti ruoli da interpretare, iniziando auspicabilmente dal più difficile: quello di calarsi nei propri panni. E provare a recitarli.»
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Scena aperta. Silloge poetica
Scena aperta. Silloge poetica
Titolo | Scena aperta. Silloge poetica |
Autore | Paolo Menon |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Exlibris |
Editore | Simonelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788893202060 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Squarci e voci. Immagini di Sandro Massimo Maggioni dialogano con la poetica di Paolo Menon
Sandro Massimo Maggioni, Paolo Menon
Associazione Culturale Pelagus
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00