Il romanzo si snoda nelle terre del medio Friuli tra il 1526 e il 1529, periodo in cui il pittore Giovanni Antonio de' Sacchis, "il Pordenone", dipinge le tele per la pala dell'altare della chiesa di san Lorenzo; mentre schizza i bozzetti preparatori e commissiona allo speziale del luogo i colori, la pacifica contea di Varmo é scossa da oscuri omicidi, compiuti privando le vittime del cuore. Il comandante della guarnigione del castello, non riuscendo a far luce sulle morti si trova supportato nelle indagini da prete Michele e da Martino da Madrìsio, speziale e alchimista; tra una messa e un'indigestione, pre' Michele distrae Martino dai suoi uffici di speziale e dalla mugnaia Mèliga, conducendolo in lungo e in largo attraverso le contee, alla ricerca dell'assassino.; ma il movente rimane oscuro e i due stentano nel procedere verso la verità. Alcuni uomini straordinari, che appartengono a quella schiera di sciamani votati al Bene, conosciuti nel Friuli del XVI secolo con il nome di benandanti, vengono in loro aiuto; dalle loro visioni e dalle battaglie combattute in spirito a ogni cambio di stagione contro l'esercito del male, sanno che un immane pericolo minaccia uomini e natura.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Il giardino del benandante
Il giardino del benandante
Titolo | Il giardino del benandante |
Autore | Paolo Morganti |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Morgana |
Editore | Morganti Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788895916460 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Il radicchio rosso di Treviso. La storia, tradizioni e ricette
Chiara Nardo, Paolo Morganti
Morganti Editori
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00