Un libro dedicato a uno dei prodotti più rinomati e più gustosi del panorama agricolo italiano. Si parla del radicchio rosso di Treviso, nelle versioni precoce e tardivo, raccontandone la storia, le caratteristiche organolettiche, l'uso in cucina e le varie notizie e curiosità ad esso legate. Conclude la monografia un ricettario di 58 proposte, con cui è possibile cucinare anche le altre varietà di radicchi (di Chioggia, di Castefranco Veneto, di Maserà e di Verona).
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Il radicchio rosso di Treviso. La storia, tradizioni e ricette
Il radicchio rosso di Treviso. La storia, tradizioni e ricette
Titolo | Il radicchio rosso di Treviso. La storia, tradizioni e ricette |
Autori | Chiara Nardo, Paolo Morganti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | I simposi |
Editore | Morganti Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788895916590 |
€13,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Cattivi custodi. Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa
Olivier Van Bemeen
ADD Editore
€22,00
Langenscheidt. Food & drink. Dizionario fraseologico in 5 lingue
Fritz Kerndter, Chiara Nardo
Mondadori
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90