Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Topica digitale e ricerca del diritto. Metodologia e informatica giuridica nell'era dell'«infosourcing»

Topica digitale e ricerca del diritto. Metodologia e informatica giuridica nell'era dell'«infosourcing»
Titolo Topica digitale e ricerca del diritto. Metodologia e informatica giuridica nell'era dell'«infosourcing»
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788892100121
 
12,00

 
0 copie in libreria
La topica digitale è la metodologia di ricerca del sapere anche giuridico nell'epoca contemporanea ed appare oggi la più diffusa tecnica di rinvenimento delle fonti informative (infosourcing). Nel presente lavoro, si intende dimostrare che l'informatica giuridica documentaria dipende certamente dalla formalizzazione logica degli algoritmi di programmazione, ma è anche strettamente legata alle teorie dell'argomentazione e, in particolare, all'antica arte topica, che ha una lunga tradizione filosofica, risalente ad Aristotele. È evidente che la topica digitale di origine aristotelica richiama nel terzo millennio l'utilizzo dei motori di ricerca e delle piattaforme che lavorano nella rete telematica, che rimane sempre di più il modo migliore e più diffuso per rintracciare informazioni, tra le quali quelle giuridiche. Secondo l'autore del libro, le origini e i modelli culturali della topica possono far comprendere il fondamento teorico e le applicazioni pratiche del diritto globale e informatizzato dell'era digitale, nella quale il motore di ricerca, il social network e la banca dati sono strumenti e fini di un immenso labirinto del sapere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.