Il libro è un percorso di sintesi: l’esempio della farfalla che riesce a godere del suo unico giorno di vita ci occorre per sottolineare il valore soggettivo della percezione, la necessità di conoscere i propri punti di riferimento e prendere delle decisioni libere e consapevoli. Soltanto in questo modo si può attivare un vero processo di cambiamento: sviluppare la responsabilità di affrontare le difficoltà del percorso dando anche alla sofferenza un valore di crescita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Pensieri in movimento («20 anni dopo»). Trasformare i vincoli in opportunità
Pensieri in movimento («20 anni dopo»). Trasformare i vincoli in opportunità
| Titolo | Pensieri in movimento («20 anni dopo»). Trasformare i vincoli in opportunità |
| Autore | Paolo Musso |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Haiku |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 11/2019 |
| ISBN | 9788898149476 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Covid, la lezione del Pacifico. Come i paesi avanzati di Asia e Oceania hanno contenuto il virus e perché noi non li abbiamo imitati
Paolo Musso, Silvia Milone, Loredana Parolisi
Mimesis
€18,00

