Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maledizione e orgoglio. La storia di Túrin Turambar nei «Figli di Húrin» di J.R.R. Tolkien

Maledizione e orgoglio. La storia di Túrin Turambar nei «Figli di Húrin» di J.R.R. Tolkien
Titolo Maledizione e orgoglio. La storia di Túrin Turambar nei «Figli di Húrin» di J.R.R. Tolkien
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le foglie, 2
Editore Eterea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788832069464
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Oltre a costituire uno dei tre grandi racconti della Prima Era, I Figli di Húrin è uno dei capolavori più tragici e affascinanti del Legendarium di JRR Tolkien, un racconto scuro e potente che affonda le sue radici nel mito nordico e finlandese. La storia narra la vicenda di Túrin Turambar, eroe tormentato e segnato da una terribile maledizione lanciata su di lui da Morgoth, il Signore Oscuro: ogni sua decisione, mossa dall'orgoglio e dal desiderio di sfuggire al proprio destino, fa compiere la maledizione e conduce inevitabilmente al disastro, coinvolgendo anche coloro che Túrin ama. Per questo I Figli di Húrin è un'opera che rappresenta prima di tutto la storia di un conflitto interiore, offrendo una profonda riflessione sull'intreccio tra destino, libero arbitrio, speranza e disperazione. In un mondo dove le forze del male sembrano inarrestabili, Túrin combatte con la ferocia e la disperazione dell'eroe tragico, ma la sua inadeguatezza e i suoi traumi ne fanno un personaggio moderno per il quale il confine tra vittoria e rovina si fa molto sottile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.