28 ottobre 1984. Fu una domenica speciale per la Milano calcistica. Quel giorno si disputò il derby della Madonnina numero 194. Dopo anni di delusioni, Milan e Inter viaggiavano nelle posizioni alte della classifica, a ridosso del Verona di Osvaldo Bagnoli. Per i rossoneri era una partita doppiamente importante: da sei anni non vincevano un derby e c'erano state anche due retrocessioni difficili da digerire. La storia prende le mosse da qui. È il racconto in prima persona di quella domenica tanto attesa, tra risvegli anticipati e rituali pre-partita, disavventure e incertezze esistenziali del ventenne Paolo Pasi. Il successo del Milan per 2-1, oltre che spezzare il digiuno delle vittorie, consacrò come protagonista l'attaccante inglese Mark Hateley, detto Attila, neo-acquisto rossonero e autore del gol decisivo. Una celebre fotografia ha immortalato la sua prodezza di testa, in elevazione impressionante sul difensore Fulvio Collovati. Sullo sfondo della partita c'è l'autunno del 1984, segnato dallo sciopero dei minatori inglesi e in Italia dal passaggio alla cosiddetta epoca della Milano da bere. Il racconto è accompagnato da: interviste inedite a Mark Hateley e Filippo Galli, un ricordo del derby nelle parole di Marco Civoli e un lungo dialogo tra l'autore e Roberto Bertoglio, l'indimenticato Ultimo imperatore della Curva Sud. Con dieci fotografie a colori della Curva, il giorno del derby.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il giorno di Hateley. Una storia di padri e figli
Il giorno di Hateley. Una storia di padri e figli
Titolo | Il giorno di Hateley. Una storia di padri e figli |
Autore | Paolo Pasi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Interno4 |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788885747890 |
Libri dello stesso autore
Ho ucciso un principio. Vita e morte di Gaetano Bresci, l'anarchico che sparò al re
Paolo Pasi
Elèuthera
€14,00
La memoria che il corpo contiene-La memoria que el cuerpo contiene
Vicent Ana Colonques
La Vita Felice
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90