Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura degli impianti acquatici. Linee guida globali per la progettazione, realizzazione e gestione

Architettura degli impianti acquatici. Linee guida globali per la progettazione, realizzazione e gestione
Titolo Architettura degli impianti acquatici. Linee guida globali per la progettazione, realizzazione e gestione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Il Campo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788888860640
 
32,00

 
0 copie in libreria
Nel corso degli ultimi decenni gli impianti acquatici sono mutati e progrediti, diventando strutture polifunzionali: da una fruizione prettamente sportiva, la piscina è diventata un impianto frequentato da tutta la famiglia, assumendo un ruolo centrale non solo per la pratica natatoria-sportiva ma anche per soddisfare il benessere psico-fisico dell'individuo. La piscina è sicuramente una tipologia di impianto tra i più complessi nel panorama sportivo, costosa sia da mantenere sia da gestire, ma considerata sempre più indispensabile in una comunità moderna. La progettazione di un nuovo impianto acquatico, o la riqualificazione di manufatti preesistenti, dovrà necessariamente tener conto del contesto in cui esso si colloca, attraverso una logica di adeguata programmazione anche in funzione di una successiva gestione proficua, sempre più spesso di carattere privato. Di tutti questi fattori deve tener conto una progettazione integrata che non può essere improvvisata, bensì frutto di esperienza e approfondimenti che sono la conseguenza di centinaia di impianti progettati e realizzati dall'autore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.