Si tratta della prima trattazione sistematica dell'imagologia in Italia. L'imagologia è un'area di ricerca e di analisi della letteratura comparata che non ha avuto finora molta fortuna critica nella pubblicistica e nell'università italiana. Essa considera centrali nell'analisi di un testo le immagini letterarie nel processo di costruzione, nonché di analisi e di interpretazione testuale. Proietti affronta in questo saggio innanzitutto questioni di ordine teorico finalizzate ad indagare sia gli elementi di interesse comparatistico presenti nelle immagini letterarie, sia gli elementi strutturali che ne caratterizzano le successive dinamiche. Ricostruisce poi il paradigma storico-critico seguito dagli studi sulle immagini, dalle prime applicazioni della classicità greca alle evoluzioni propriamente imagologiche della contemporaneità. Infine vengono prospettati alcuni fra i più interessanti campi di applicazione dell'imagologia, nei quali la componente letteraria del testo è completata da una sua lettura interdisciplinare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Specchi del letterario: l'imagologia. Percorsi di letteratura comparata
Specchi del letterario: l'imagologia. Percorsi di letteratura comparata
Titolo | Specchi del letterario: l'imagologia. Percorsi di letteratura comparata |
Autore | Paolo Proietti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le parole e le cose, 12 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788838923159 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00