La filosofia di Carlo Michelstaedter indica che l'unica salvezza per l'uomo che voglia davvero approfondire la propria "umanità" è la rinuncia a tutto, e prima di tutto, è l'annullamento della volontà e del desiderio, l'emancipazione dalle passioni e dalle necessità. Ed è proprio questo, per Paolo Pulcina, l'intento che porta il filosofo goriziano al suicidio. La vita non va sopportata, ma vissuta, approfondita, e dopo ciò va ripulita del suo stato materiale per ricongiungersi all'essere/totalità/unità. In tal senso la morte è per Michelstaedter l'"elemento completante" sotto il cui segno sta la vita autentica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Carlo Michelstaedter: estetica. L'illusione della retorica, le ragioni del suicidio
Carlo Michelstaedter: estetica. L'illusione della retorica, le ragioni del suicidio
Titolo | Carlo Michelstaedter: estetica. L'illusione della retorica, le ragioni del suicidio |
Autore | Paolo Pulcina |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Oxenford. Universale Atheneum. Saggi |
Editore | Firenze Atheneum |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788872552506 |
€7,50
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90