Una raccolta di scritti eterogenei volti a dare uno spaccato fuori dagli schemi sull'uomo Ettore Schmitz e sul suo doppio Italo Svevo. Dall'esilio forzato alla Sacca Serenella sull'isola di Murano, buco nero nella vita privata e oblio letterario insieme, alla lettera impossibile scritta a Pirandello, i testi di questa pubblicazione fanno emergere il personaggio celato dall'uomo e condannato a diventare scrittore. Grazie alla sua monumentale conoscenza di Svevo, Puppa costruisce un pastiche teatrale alla Tom Stoppard, «partendo dal presupposto che la finzione spesso è più vera della realtà e che il monologo, forse, oggi è la forma più socievole del dialogo». Postfazione di Alberto Granese.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Lettere in scena. Italo Svevo scrive alla moglie e a Pirandello
Lettere in scena. Italo Svevo scrive alla moglie e a Pirandello
Titolo | Lettere in scena. Italo Svevo scrive alla moglie e a Pirandello |
Autore | Paolo Puppa |
Curatore | Maria Dipino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I germogli, 19 |
Editore | Italo Svevo |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788894666861 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00