Questo è un manuale tecnico-poetico su come produrre il sidro in città . È un testo stranissimo. Riesce a fare molte cose in contemporanea: insegnare una miriade di tecniche utili per un privato, del tutto digiuno sull'argomento, cui salti in testa di fare questa bevanda. E poi inserire le tecniche in un discorso/percorso poetico, antropologico e spirituale. È merito dell'autore non soltanto aver trovato testi letterari sul tema, averne tradotti molti perché ancora inediti (dall'inglese, dal francese, dallo spagnolo e dall'asturiano), ma averli inseriti nel libro per darne un originalissimo inquadramento globale. Santa Teresa di Lisieux convive quindi con un universo ricchissimo di riferimenti per fare amare, nel sidro, la convivialità , l’amicizia, la poesia e i doni dello Spirito. (Giuseppe Tartini)
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Fare il sidro! Come produrre, leggere e scrivere il sidro in città , in un centro storico, all'ultimo piano
Fare il sidro! Come produrre, leggere e scrivere il sidro in città , in un centro storico, all'ultimo piano
Titolo | Fare il sidro! Come produrre, leggere e scrivere il sidro in città , in un centro storico, all'ultimo piano |
Autore | Paolo Ragni |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Editore | Poetikanten |
Formato |
![]() |
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788899325923 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90