Questo breve romanzo si colloca tra i sussidi per la scuola, con riferimento agli alunni delle medie e delle superiori. È idealmente il proseguimento dell'altro romanzo intitolato "I ragazzi dell'alchimista" ma possiede per intero l'autonomia necessaria per un godimento allegro e intelligente. Si tratta della storia di alcuni ragazzini che, ai tempi di Federico Barbarossa, si cimentano in un'avventura entusiasmante e pericolosa come un pellegrinaggio in Terrasanta. Senza mezzi ma con molta abilità e un po' di fortuna riescono a compiere grandi avventure, incontrandosi, perdendosi, conoscendo luoghi, persone, abitudini diverse. In un Oriente luccicante e misterioso i protagonisti avranno modo, come nelle migliori storie, anche di conoscere sé stessi e di crescere, senza però perdere la freschezza e i valori della giovane età.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Pellegrinaggio in Terrasanta
Pellegrinaggio in Terrasanta
Titolo | Pellegrinaggio in Terrasanta |
Autore | Paolo Ragni |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Barbablù |
Editore | Poetikanten |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788899325268 |
€9,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00