A trent'anni dal cruciale convegno faentino sulla Scuola classica romagnola, alcuni tra i maggiori studiosi del Neoclassicismo e i loro allievi più brillanti hanno preso spunto dalla pubblicazione dell'edizione critica degli "Inni di Callimaco" tradotti da Dionigi Strocchi per interrogarsi sulla sua figura e sull'ufficio artistico e civile della traduzione nel primo Ottocento, offrendo una nuova interpretazione della Scuola classica romagnola e di diversi suoi esponenti grazie anche alla varietà delle prospettive assunte: da quella storica a quella critico-letteraria, da quello filologica a quella traduttologica, da quella comparatistica a quella delle relazioni col mondo editoriale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dionigi Strocchi e la traduzione neoclassica. Atti del Convegno di Studi (Faenza-Forlì, 15-16 febbraio 2013)
Dionigi Strocchi e la traduzione neoclassica. Atti del Convegno di Studi (Faenza-Forlì, 15-16 febbraio 2013)
Titolo | Dionigi Strocchi e la traduzione neoclassica. Atti del Convegno di Studi (Faenza-Forlì, 15-16 febbraio 2013) |
Autore | Paolo Rambelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Ottocento neoclassico e romantico, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788854884748 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il cuoco pubblico. Tratto dal Dizionario delle Arti e de’ Mestieri (Venezia, 1775)
Marco Fassadoni
in riga edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00