È possibile un reale confronto ecumenico tra protestanti e cattolici sulla figura di Maria? Dietro la semplicità di questa domanda si celano impostazioni teologiche e prassi liturgiche diverse nonché sensibilità spirituali difficilmente comparabili. Ai dogmi sull'immacolata concezione e sull'assunzione di Maria in cielo proclamati dal Magistero romano nonché al posto privilegiato riservatole nella liturgia cattolica, le chiese della Riforma rispondono con una riflessione radicata nei testi del Nuovo Testamento, in base a cui Maria, nel suo essere donna e madre, è una testimone della fede incondizionata in Dio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Gli evangelici e Maria
Gli evangelici e Maria
Titolo | Gli evangelici e Maria |
Autori | Paolo Ricca, Giorgio Tourn |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le spighe, 6 |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788870165357 |
Libri dello stesso autore
€15,00
XX secolo dopo Cristo. Ubi Christianus? (Experimentum crucis)
Luigi Trafelli
Gruppo Albatros Il Filo
€12,90
€34,00
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00