L'eruzione del 1950-51 è stata tra le più lunghe e distruttive del secolo scorso. In particolare per gli abitanti di Milo fu un evento gravido di sofferenza che turbò la loro tranquilla quotidianità per oltre un anno. Attraverso una meticolosa ricerca delle fonti e delle immagini d'epoca, e un attento esame degli articoli che numerosi apparvero sulla stampa locale e nazionale, l'Autore ricostruisce momento per momento l'evolversi del fenomeno vulcanico, le ansie, le paure, le tribolazioni di tutta una comunità. Dal 25 novembre 1950 a tutto il mese di marzo del 1951, Milo apparve una zona di guerra, con centinaia di camion militari e civili, centinaia di soldati, poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco, un distaccamento della Prefettura, decine di migliaia di curiosi, ministri, alte cariche civili, militari e religiose. Gli articoli riportati dei giornali dell'epoca offrono uno spaccato della quotidianità violata dei milesi: processioni, preghiere, l'esodo, matrimoni mancati, altri celebrati frettolosamente, vino svenduto, vigneti e case rurali distrutti. A dare corpo ai documenti, un centinaio di immagini, molte delle quali inedite, che raccontano meglio delle parole questa piccola odissea.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'eruzione del 1950. Memorie e immagini di un evento
L'eruzione del 1950. Memorie e immagini di un evento
Titolo | L'eruzione del 1950. Memorie e immagini di un evento |
Autore | Paolo Sessa |
Prefazione | Stefano Branca |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Eliconea Junior |
Editore | A & B |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788877285089 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00