Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spada a due mani Rinascimentale Italiana. Concetti fondamentali e scuola bolognese

Spada a due mani Rinascimentale Italiana. Concetti fondamentali e scuola bolognese
Titolo Spada a due mani Rinascimentale Italiana. Concetti fondamentali e scuola bolognese
Autore
Illustratore
Editore Accademia Nazionale di Scherma
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 478
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9791280230034
 
45,00

 
0 copie in libreria
L’opera copre gli autori della Scuola Bolognese nell’arco temporale dei primi 70 anni del ‘500 italiano. In questo periodo, grazie all’Anonimo Bolognese (proponendo per la prima volta in forma integrale la parte giunta fino a noi che riguarda la spada a due mani), si assiste ad una prima trasformazione di questa disciplina, ancora regolata da connotazioni marcatamente medievali, che raggiunge l’apice e il massimo splendore nel Rinascimento italiano ed europeo attraverso la trattazione di Achille Marozzo. L’opera prosegue con la parte dedicata a Giacomo Di Grassi, ultimo autore di questa importante scuola italiana, a trattare della spada a due mani. Contiene inoltre la parte dedicata al maneggio contro armi in asta, descritto dall’Anonimo Bolognese e da Achille Marozzo. Un’opera volta a tutti gli studiosi, ai praticanti e agli appassionati, che desiderano approcciare o approfondire l’uso di quest’arma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.