Questo non è un saggio d'arte, ma a un dialogo, audace e necessario, tra mondi che spesso la critica ha tenuto separati: la grandiosa tradizione occidentale, l'eleganza metafisica del Giappone, il poliglottismo dell'arte concettuale del nostro mondo e la frizzante ricerca degli artisti contemporanei. Perché quaranta artisti? Perché quaranta sono le direzioni in cui si può volgere lo sguardo prima di comprendere che l'arte non è un'autostrada, ma un labirinto con direzioni divergenti, ma tutte conducono alla comprensione della vita umana. Sull'arte contemporanea, ammetto che siamo tutti orfani delle grandi narrazioni tecniche del classicismo, eppure, questi tanti artisti del nostro tempo ci ricordano che l'arte è, prima di ogni altra cosa, messaggio, racconto del nostro tempo e resistenza alla banalità, all'oblio, all'indifferenza. Questo libro è un invito a un viaggio senza mappe, persino senza immagini, fatta eccezione per i dieci artisti italiani contemporanei. All'interno del volume: Giotto, Jan Van Eyck, Gu Kaizhi, Leonardo Da Vinci, Caravaggio, Diego Velasquez, Jacques-Louis David, Eugène Delacroix, Claude Monet, Pablo Picasso, Marina Abramovic, Ai Weiwei, Kara Walker, Jenny Holzer, Olafur Eliasson, Julie Mehretu, Tino Sehgal, Takashi Murakami. Thwaster Gates, Maurizio Cattelan, Jakuchu Ito, Shoen Uemura, Hokusai Katsushika, Gyokudo Kawai, Ryusei Kishida, Seiki Kuroda, Yuzi Saeki, Yuichi Takahashi, Seiho Takeuchi, Okyo Maruyama, Mario Alberto Agugiaro, Daniela Bussolino, Lia Chia, Farg², Laura Mancarella, Mario Perrotta, Simona Sarao, Sirio, Patrizia Testoni, Maria Grazia Zohar Di Karstenegg.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'arte del 10. Maestri visionari della storia a confronto
L'arte del 10. Maestri visionari della storia a confronto
Titolo | L'arte del 10. Maestri visionari della storia a confronto |
Autore | Pasquale Di Matteo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791224015581 |
€40,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00