Gli Altavilla fecero della Sicilia una nazione; se, infatti, «la Sicilia è l'unica fra le regioni italiane ad essersi identificata per lungo tempo come 'nazione'», ciò lo si deve alla costruzione politica che ne fecero proprio gli Altavilla. Una nazione che, per qualche tempo, era stata potenza mediterranea con ambizioni, legittimate da antiche concezioni, perfino imperiali. Non è un caso che Cicerone, riferendosi proprio all'isola la consideri "primus gradus ad imperium", il primo gradino per un impero mediterraneo. Una nazione che rispetto alle altre godeva non solo di uno status politico di notevole peso, ma che, soprattutto, godeva di un benessere e di una ricchezza che non aveva pari nel suo tempo. Il regno di Ruggero II era infatti un regno ricco, come prima del suo arrivo non lo era stato, ma, soprattutto, non lo sarebbe stato mai più. Un regno ricco non solo in quanto a risorse economiche, ma ricco anche dal punto di vista culturale. Infatti, se non bisogna nascondere che i Normanni furono portatori di una cultura modesta rispetto a quella (o a quelle) che fiorivano in Sicilia, non si può neppure dimenticare che proprio grazie ai Normanni stessi, e agli Altavilla in particolare, quelle culture furono messe in grado di esprimere tutte le potenzialità di cui erano portatrici e di realizzare, fra l'altro, quel miracolo artistico che viene denominato gotico-normanno.	 
			
    
    
    - Home
- Scienze umane
- Storia
- Il Regno di Sicilia. Sulle orme dei normanni (1061-1194)
Il Regno di Sicilia. Sulle orme dei normanni (1061-1194)
| Titolo | Il Regno di Sicilia. Sulle orme dei normanni (1061-1194) | 
| Autore | Pasquale Hamel | 
| Prefazione | Vincenzo Prestigiacomo | 
| Argomento | Scienze umane Storia | 
| Collana | Augustali, 8 | 
| Editore | Nuova IPSA | 
| Formato |  Libro: Libro rilegato | 
| Pagine | 293 | 
| Pubblicazione | 11/2018 | 
| ISBN | 9788876767081 | 
Libri dello stesso autore
La fine del regno dalla morte di Ruggero II alla conquista sveva (1154-1194)
Pasquale Hamel
Nuova IPSA
												
																																														€14,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														L'Immacolata segreta del '43. Lo sbarco in Sicilia. Il briefing di Roosvelt a Castelvetrano
Maurizio Tosco
Libridine
												
																																														€20,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
												
																																														€28,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
												
																																														€25,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
												
																																														€14,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
