"Se si sapesse analizzare l'anima come la materia, si vedrebbe che, come nelle cose, sotto l'apparente diversità delle anime non ci sono che pochi corpi semplici ed elementi riducibili, e che sostanze molto comuni, che si trovano un po' dappertutto nell'universo, entrano nella composizione di ciò che noi crediamo essere la nostra personalità." (Marcel Proust) "Le grandi nazioni descrivono la loro storia in tre libri: il libro delle loro azioni, quello delle loro parole e quello della loro arte. Nessuno di questi libri potrà essere compreso senza che siano letti gli altri due; ma l'ultimo dei tre è il solo degno di fiducia." (John Ruskin)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il piacere della lettura. All'ombra di Marcel Proust e di John Ruskin
Il piacere della lettura. All'ombra di Marcel Proust e di John Ruskin
Titolo | Il piacere della lettura. All'ombra di Marcel Proust e di John Ruskin |
Autore | Pasquale Petrucci |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Fuori collana |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788815390981 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00