Collocato a mezza costa in posizione dominante ai piedi del Monviso il santuario di San Chiaffredo di Crissolo in Alta Val Po si pone come un importante punto di riferimento della devozione della regione circostante e dell’adiacente pianura. Lo studio degli oltre mille ex voto in esso conservati, fra tavole, qui pubblicate nella loro totalità, e voti oggettuali, ha consentito di apportare nuovi elementi allo studio del fenomeno votivo nell’area interessata. Oltre alla descrizione delle singole categorie di offerte sono affrontati i temi legati alle modalità di composizione ed esecuzione dei quadri ed al rapporto fra la committenza e gli esecutori. Precedono alcuni capitoli dedicati in particolare all’inquadramento della figura di San Chiaffredo, alle vicende del santuario e, più in generale, alla storia del fenomeno votivo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- I colori della fede. Gli ex voto del santuario di San Chiaffredo di Crissolo
I colori della fede. Gli ex voto del santuario di San Chiaffredo di Crissolo
Titolo | I colori della fede. Gli ex voto del santuario di San Chiaffredo di Crissolo |
Autori | Patrizia Capobianco, Almerino De Angelis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Fusta Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788885802872 |
€48,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50