Il 26 giugno 2017 è entrato in applicazione il nuovo regolamento (UE) 2015/848, che sostituisce gradualmente il regolamento (CE) n. 1346/2000. Si tratta di un testo di fondamentale importanza nel panorama concorsuale europeo. Esso, per limitarci all'Italia, incide infatti sulle procedure di fallimento, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria, accordi di ristrutturazione, procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e liquidazione. Il nuovo regolamento, così come il suo predecessore, costituisce un testo assai complesso, frutto di una interazione tra normativa europea e normative nazionali, nella quale sia per lo studioso che per l'operatore sul campo non è sempre facile orientarsi. L'opera vuole fornire a entrambe le figure uno strumento che coniughi il rigore scientifico con una concreta utilizzabilità pratica. Grande spazio è quindi riservato alle decisioni della Corte di giustizia e nazionali, formatesi sul regolamento n. 1346, con evidenza dei, peraltro numerosissimi, spunti validi anche per il regolamento n. 848, il quale quindi viene, pur nella sua novità, già ora inquadrato dagli autori in un robusto contesto giurisprudenziale. Grande spazio è dedicato anche alla nuova tendenza a livello europeo verso il recupero delle imprese in situazione di pre-insolvenza: un tema, questo, caratterizzato da una decisa proiezione futura, alla luce anche di una importante direttiva in materia proposta dalla Commissione al consiglio e al parlamento europei nel novembre scorso, e di prossima, si ritiene, emanazione.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il nuovo diritto europeo della crisi d'impresa. Il regolamento UE n. 2015/848 relativo alla procedura di insolvenza
Il nuovo diritto europeo della crisi d'impresa. Il regolamento UE n. 2015/848 relativo alla procedura di insolvenza
Titolo | Il nuovo diritto europeo della crisi d'impresa. Il regolamento UE n. 2015/848 relativo alla procedura di insolvenza |
Autori | Patrizia De Cesari, Galeazzo Montella |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | IX-328 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788892109438 |
€38,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Insolvenza transfrontaliera e giurisdizione italiana. Competenza internazionale e riconoscimento delle decisioni
Patrizia De Cesari, Galeazzo Montella
Ipsoa
€29,00
Le procedure di insolvenza nella nuova disciplina comunitaria. Commentario articolo per articolo del regolamento CE n.1346/2000
Patrizia De Cesari, Galeazzo Montella
Giuffrè
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50