Un album contenente le prime fotografie aeree dei monumenti egiziani, firmate Kofler, Cairo 1914, è conservato presso la Biblioteca e Archivi di Egittologia dell'Università degli Studi di Milano. Un'appassionante ricerca in Europa e in Africa ha portato alla riscoperta dell'identità e dell'attività di questo fotografo, molto famoso in Egitto nella prima metà del XX secolo, poi completamente dimenticato.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Egitto dal cielo, 1914. La riscoperta del fotografo, pioniere, prigioniero, professionista Theodor Kofler. Ediz. italiana e inglese
Egitto dal cielo, 1914. La riscoperta del fotografo, pioniere, prigioniero, professionista Theodor Kofler. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Egitto dal cielo, 1914. La riscoperta del fotografo, pioniere, prigioniero, professionista Theodor Kofler. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Patrizia Piacentini |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Editore | Phasar Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788863583038 |
Libri dello stesso autore
Egittologia. Un'introduzione
Patrizia Piacentini, Massimiliana Pozzi Battaglia
Le Monnier Università
€45,00
€65,00
La valle dei Re riscoperta. I giornali di scavo di Victor Loret (1898-1899 e altri inediti
Patrizia Piacentini, Christian Orsenigo
Skira
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00