Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Piacentini

Egittologia. Un'introduzione

Egittologia. Un'introduzione

Patrizia Piacentini, Massimiliana Pozzi Battaglia

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2023

pagine: XLVI-434

Questo manuale intende offrire al lettore, che sia uno studente universitario o un appassionato della storia egizia, una panoramica agile ma esaustiva sull’antica civiltà della Valle del Nilo, delineandone non soltanto la storia evenemenziale ma anche gli aspetti connessi alla vita quotidiana, alle credenze e ai culti religiosi, alla vita sociale e politica, all’artigianato e alla cultura materiale, ai commerci e ai rapporti con gli Stati confinanti. Dopo un’introduzione sulla storia dell’Egittologia, si susseguono i capitoli relativi ai differenti periodi della storia egizia e alle imprese dei singoli faraoni, dalle premesse pre- e proto-storiche sino al dominio romano. Il dato archeologico è esposto in maniera chiara, integrato dalle fonti testuali e iconografiche, e corredato da un ricco apparato bibliografico. Numerosi box tematici, infine, forniscono approfondimenti sugli aspetti più peculiari della cultura egizia: scrittura, letteratura, manifestazioni artistiche e architettura, usi e pratiche funerarie.
45,00

EDAL: egyptian & egyptological documents archives libraries. Volume Vol. 8

EDAL: egyptian & egyptological documents archives libraries. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Pontremoli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

65,00

Lezioni di epigrafia geroglifica

Lezioni di epigrafia geroglifica

Renaud De Spens

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2021

pagine: XIV-226

Per la prima volta nella storia dell'Egittologia, la pedagogia d'avanguardia utilizzata in questo volume si basa su iscrizioni di difficoltà progressiva e non su categorie grammaticali. I segni che compongono le iscrizioni sono riprodotti attraverso più di 700 facsimili, dalle loro forme più dettagliate e con i loro colori originali a quelle più corsive. I documenti sono presentati tramite fotografie, affinché il lettore possa riconoscerli facilmente e mettere in pratica nel minor tempo possibile le proprie conoscenze sui monumenti che vedrà in Egitto o nei Musei. L'iconografia, i simboli, gli dèi e i personaggi utili per comprendere i testi sono spiegati con chiarezza e riccamente illustrati. Tanto per il principiante che vuole scoprire la bellezza della scrittura egiziana e capire il contenuto delle iscrizioni, quanto per il ricercatore che studia le trasformazioni grafiche dei geroglifici, questo libro è un'introduzione accessibile e approfondita all'argomento.
25,20

EDAL. Egyptian & Egyptological Documents Archives Libraries. Volume Vol. 6

EDAL. Egyptian & Egyptological Documents Archives Libraries. Volume Vol. 6

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pontremoli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 676

120,00

Egitto dal cielo, 1914. La riscoperta del fotografo, pioniere, prigioniero, professionista Theodor Kofler. Ediz. italiana e inglese

Egitto dal cielo, 1914. La riscoperta del fotografo, pioniere, prigioniero, professionista Theodor Kofler. Ediz. italiana e inglese

Patrizia Piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Un album contenente le prime fotografie aeree dei monumenti egiziani, firmate Kofler, Cairo 1914, è conservato presso la Biblioteca e Archivi di Egittologia dell'Università degli Studi di Milano. Un'appassionante ricerca in Europa e in Africa ha portato alla riscoperta dell'identità e dell'attività di questo fotografo, molto famoso in Egitto nella prima metà del XX secolo, poi completamente dimenticato.
33,00

La valle dei Re riscoperta. I giornali di scavo di Victor Loret (1898-1899 e altri inediti

La valle dei Re riscoperta. I giornali di scavo di Victor Loret (1898-1899 e altri inediti

Patrizia Piacentini, Christian Orsenigo

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 412

Il volume presenta la straordinaria scoperta dei giornali di scavo, che si pensavano perduti, del celebre egittologo Victor Loret, al quale si devono alcune tra le più grandi scoperte effettuate in Egitto nel XIX secolo. Costituiscono una testimonianza eccezionale della sua attività nella Valle dei Re a partire dal 1883, quando lavorò a lungo nelle tombe di Amenhotep III e di Ramesse IX, fino al 1898-99, quando scoprì le tombe dei faraoni Thutmosi III e Amenhotep II, del principe nubiano Maiherpra e altre sepolture regali.
60,00

Zawiet El-Majetin nel secondo millennio a. C.

Zawiet El-Majetin nel secondo millennio a. C.

Patrizia Piacentini

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1993

pagine: 144

40,00

L'autobiografia di Uni, principe e governatore dell'alto Egitto

L'autobiografia di Uni, principe e governatore dell'alto Egitto

Patrizia Piacentini

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1990

pagine: 110

40,00

Studi di egittologia e antichità puniche

Studi di egittologia e antichità puniche

Patrizia Piacentini

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1990

pagine: 114

40,00

Gli «amministratori di proprietà» nell'Egitto del III millennio a. C.

Gli «amministratori di proprietà» nell'Egitto del III millennio a. C.

Patrizia Piacentini

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1989

pagine: 250

40,00

Egitto. La straordinaria scoperta del faraone Amenofi II. Catalogo della mostra (Milano, 13 settembre 2017-7 gennaio 2018)

Egitto. La straordinaria scoperta del faraone Amenofi II. Catalogo della mostra (Milano, 13 settembre 2017-7 gennaio 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 207

Egitto, Valle dei Re, 1898. L'archeologo Victor Loret riporta alla luce il sarcofago di Amenofi II, sovrano appartenente alla XVIII dinastia, rinvenuto all'interno di una maestosa sala a pilastri in compagnia di altre mummie regali, tra cui quelle della madre e della nonna di Tutankhamon. La mostra e il catalogo ad essa affiancato raccontano la vita di Amenofi II, dei suoi familiari e della società del suo tempo, dalla vita quotidiana al contesto geografico, dalle campagne militari alle credenze religiose... Completano il volume riproduzioni di decorazioni parietali di tombe private, che, a differenza di quelle reali, presentano anche scene di vita quotidiana, la cui bellezza e vivacità ne fa dei veri e proprio capolavori senza tempo.
32,00

EDAL: egyptian & egyptological documents archives libraries. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Pontremoli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 130

65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.