In questo secondo volume dedicato ai più famosi romanzi di Paul Auster, quelli pubblicati tra il 1990 e il 1994, i protagonisti, alter ego dello scrittore, personaggi avventurosi e commoventi, pronti anche al peggio, combattono la loro battaglia con il destino. E Auster, romanziere del "finché c'è vita c'è speranza", li accompagna, uno a uno, mentre si incamminano fiduciosi verso un incerto domani. Il primo protagonista è Jim Nashe ["La musica del caso") che, grazie a un'eredità imprevista, molla il lavoro, lascia sua figlia e, alla guida di una fiammante Saab 900, vagabonda avanti e indietro attraverso l'America. Ma le cose non vanno nel modo sperato. Poi, Benjamin Sachs ["Leviatano"), uno scrittore di talento, invidiato per un matrimonio quasi perfetto e una vita di soddisfazioni, che a un certo punto viene travolto da un imprevedibile concatenarsi di eventi, da cui emerge che l'esistenza di ciascuno è in totale balia del caso. Infine, Walt ("Mr Vertigo"), un povero orfano senza futuro nella St. Louis degli anni Venti, che possiede un dono naturale, e trova qualcuno deciso a sfruttarlo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Romanzi. Volume Vol. 2
Romanzi. Volume Vol. 2
Titolo | Romanzi. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - La musica del caso-Leviatano-Mr. Vertigo |
Autore | Paul Auster |
Traduttori | M. Birattari, E. Kampmann, S. Basso |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Super ET |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 751 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788806209568 |
€19,00