Il libro narra la storia di un piccolo bimbo prodigio con il quoziente intellettivo pari a 475, che non parla per scelta, trascorre il tempo nella culla a leggere complessi trattati filosofici e a divorare libri di narrativa che gli passa furtivamente la mamma. Ralph, ovviamente, adora la sua mamma, mentre ha un pessimo rapporto con il padre, "un poststrutturalista fallito", permaloso e piuttosto in carne. Una volta trapelata la notizia delle sue doti portentose, sono in molti a voler trarne vantaggio in un susseguirsi di colpi di scena e di rapimenti. Un'odissea in cui il bimbo non farà altro che prendersi gioco dei suoi carcerieri, riflettendo su teorie filosofiche e linguistiche, fino a una sorprendente conclusione a cui solo un bambino può arrivare: il primato dell'amore sull'intelletto.
Glifo
| Titolo | Glifo |
| Autore | Percival Everett |
| Traduttore | M. Rossari |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Greenwich, 1 |
| Editore | Nutrimenti |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 03/2007 |
| ISBN | 9788888389707 |
€15,00

