Il pamphlet "Difesa della poesia", opera teorico-letteraria di Percy Bysshe Shelley, fu composto nel 1821, come risposta al saggio del 1820 "The Four Ages of Poetry" (“Le quattro età della poesia”) di Thomas Love Peacock nel quale l’autore aveva prefigurato la morte dell’arte nei tempi moderni, caratterizzati dal trionfo della ragione, della scienza e della politica, sostenendo l’inutilità della poesia in un’epoca di progresso e innovazione. Shelley ribatte che non solo la poesia non è prossima a morire, ma è il luogo per eccellenza in cui si sprigiona la facoltà immaginativa dell’uomo, con tutta la sua carica etica e utopica, in vista di un diverso ideale di umanità. Scritto un anno prima della sua morte, "Difesa della poesia" viene considerato il testamento spirituale di Shelley e costituisce uno dei punti di arrivo dell’estetica etica romantica, di cui rappresenta il lascito.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Difesa della poesia. Testo inglese a fronte
Difesa della poesia. Testo inglese a fronte
Titolo | Difesa della poesia. Testo inglese a fronte |
Autore | Percy Bysshe Shelley |
Curatore | Franco Venturi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Il piacere di leggere, 95 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788893463478 |
Libri dello stesso autore
Villa Diodati Files. Il primo Frankenstein (1816-17)
Mary Shelley, Percy Bysshe Shelley
Nova Delphi Libri
€18,00
I ragazzi che amavano il vento. Testo inglese a fronte
Percy Bysshe Shelley, John Keats, George G. Byron
Feltrinelli
€8,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00