«Non c'è nulla al mondo più forte di una buona storia. Niente può fermarla, nessun nemico può sconfiggerla»: in questo volume Peter Brooks s'interroga sul ruolo che hanno acquisito negli ultimi anni le narrazioni, diffuse in ogni campo, da quello politico a quello pubblicitario, fin nelle aule dei tribunali, e, da semplice racconto, diventate strumento di spiegazione e convincimento. Perché tra i poteri del racconto – ci ammonisce Brooks – c'è anche quello di ingannare...
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sedotti dalle storie. Usi e abusi della narrazione
Sedotti dalle storie. Usi e abusi della narrazione
Titolo | Sedotti dalle storie. Usi e abusi della narrazione |
Autore | Peter Brooks |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le sfere, 182 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788829020577 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00