La storia della matematica inizia alcune migliaia di anni fa, quando l'uomo sente il bisogno di organizzare la propria conoscenza del mondo a partire dai suoi aspetti più pratici: contare i capi di bestiame, conoscere l'estensione dei campi coltivati, misurare il tempo attraverso lo studio degli astri. Da quel momento, la lettura matematica della realtà non ha mai smesso di affascinarci e di stimolare la nostra fantasia, spingendoci a creare ed esplorare nuovi mondi. In questo libro Peter Higgins ci racconta come si è sviluppato il rapporto tra l'uomo e la matematica dai suoi albori fino ai nostri tempi, sottolineando il ruolo fondamentale della geometria nella nostra comprensione del mondo. Gli esempi scelti dall'autore privilegiano infatti l'aspetto visuale rispetto alle formule tradizionali, come testimoniano le sue stesse parole: "una figura semplice, magari disegnata da voi stessi, può fare miracoli, consentendovi di mettere a fuoco un'idea che altrimenti rimarrebbe confusa". Seguendo l'itinerario proposto dall'autore, il lettore scoprirà come si è evoluta la geometria dalle intuizioni di Talete e Pitagora alla nascita dei mondi non euclidei; esplorerà il mistero della simmetria, dalle decorazioni dell'Alhambra alle invenzioni surreali di Escher; e potrà cimentarsi, se lo vorrà, con le dimostrazioni e i problemi che hanno impegnato i matematici nel corso dei secoli.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Un mondo di matematica. Dalle piramidi egizie alle meraviglie dell'Alhambra
Un mondo di matematica. Dalle piramidi egizie alle meraviglie dell'Alhambra
| Titolo | Un mondo di matematica. Dalle piramidi egizie alle meraviglie dell'Alhambra |
| Autore | Peter M. Higgins |
| Traduttore | A. Migliori |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Collana | La scienza è facile, 15 |
| Editore | edizioni Dedalo |
| Formato |
|
| Pagine | 266 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788822068156 |
Libri dello stesso autore
Divertirsi con la matematica. Curiosità e stranezze del mondo dei numeri
Peter M. Higgins
edizioni Dedalo
€14,90
La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
Peter M. Higgins
edizioni Dedalo
€18,00
Divertirsi con la matematica. Curiosità e stranezze del mondo dei numeri
Peter M. Higgins
edizioni Dedalo
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

