Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hool

Hool
Titolo Hool
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Attese, 33
Editore 66thand2nd
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788832970258
 
18,00

Heiko Kolbe è seduto sul retro di un pulmino Volkswagen con un paradenti fra le mani. Davanti c'è lo zio Axel, il capo della spedizione. Sono in attesa di affrontare, insieme ad altri tredici uomini, i tifosi del Colonia. Non è una partita, ma uno scontro fra hooligans, in mezzo ai boschi, lontano dalle telecamere degli stadi. Unico divieto: l'uso delle armi. Questi «match» sono l'ossessione di Heiko, la sua ragione di vita. Il resto del tempo lo passa a sfacchinare nella palestra dello zio, tra biker, guardie del corpo e teste rasate. Le notti le trascorre in macchina sotto l'appartamento della sua ex, o in una fattoria fatiscente nell'hinterland di Hannover, dove si paga l'affitto accudendo un avvoltoio e due pitbull da combattimento. Oppure al Timpen, storico ritrovo degli hools, a bere con i compagni di sempre, Kai, Ulf, Jojo. A casa sua ci torna solo per dare da mangiare ai vecchi colombi del nonno. Finché la voglia di strafare, e mostrare allo zio che è pronto a prendere il comando della «ditta», non incrinerà il fragile equilibrio del suo universo. Con una scrittura febbrile, cruda, tra Chuck Palahniuk e Clemens Meyer, Philipp Winkler dà voce a una combriccola di romantici emarginati che danzano sull'orlo dell'abisso, ignari di quanto sia rischioso il gioco a cui hanno scelto di giocare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.