Philippe Lacoue-Labarthe ci pone di fronte a nove autoritratti fotografici di Urs Lüthi per interrogare l'arte: e nell'interrogazione mostrare che, in verità, non si possono rivolgere domande all'arte, tanto più se filosofiche, perché è l'arte stessa - nella forma sua singolarissima di riguardarci - a interrogarci, silenziosamente, facendo vacillare le nostre certezze, cancellando le nostre risposte, e facendoci esperire, proprio così, inermi e come davanti alla morte o alla nascita ammutoliti, il nostro non-sapere.
Il ritratto dell'artista, in generale
Titolo | Il ritratto dell'artista, in generale |
Autore | Philippe Lacoue-Labarthe |
Curatore | T. Santi (cur.) |
Collana | Opuscula |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 105 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788870185768 |
Libri dello stesso autore
Il caso Heidegger. Una filosofia nazista?
Jacques Derrida, Hans Georg Gadamer, Philippe Lacoue-Labarthe
Mimesis
€12,00
Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine
Philippe Lacoue-Labarthe
Lanfranchi
€15,00
Il titolo della lettera. Una lettura di Lacan
Jean-Luc Nancy, Philippe Lacoue-Labarthe
Astrolabio Ubaldini
€5,16