I fini ascetici spiegati dal santo sacerdote mons. Pier Carlo Landucci insegnano la via alla progressiva divinizzazione della nostra anima e all'acquisto di un più prezioso paradiso nascosto, cominciamento e modello di ogni società ordinata. Dopo aver inquadrato il problema ascetico nell'economia soprannaturale, nella quale vive l'uomo e nella quale si trova come guida esemplare del cammino il salvatore Gesù, per avanzare nella concretizzazione il Landucci ha puntualizzato il problema spirituale nella sacra visione dell'istante presente, dalla quale è immediatamente emersa la chiamata individuale alla santità eroica, chiamata riguardante tutti gli uomini. L'approfondimento di questi fatti porterà il lettore alla scoperta della nota più originale del Cristianesimo e dell'ascetica cristiana: il contatto presenziale e binomiale, intimo e drammatico, di ognuno col divino Redentore; contatto personale di ogni istante con lui che per ognuno si immola.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Ascetica cristiana. La divina vocazione di ogni istante
Ascetica cristiana. La divina vocazione di ogni istante
Titolo | Ascetica cristiana. La divina vocazione di ogni istante |
Autore | Pier Carlo Landucci |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Classici della tradizione cattolica |
Editore | Effedieffe |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788885742000 |
€17,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00