La presenza degli apostoli Pietro e Paolo a Roma riveste un significato particolare. Agli inizi del Cristianesimo furono dei testimoni, dei missionari, dei maestri, degli esempi di accompagnamento spirituale, dei martiri. Attuarono il mandato ricevuto da Cristo: annunciare il Vangelo in ogni parte del mondo. Per tale motivo, vollero raggiungere anche il cuore dell'impero di quel tempo: Roma. Per la fedeltà a Cristo, per la tenacia dimostrata in presenza di molteplici prove e per la stessa umanità manifestata in più occasioni, rimangono delle figure sempre attuali.
- Home
- Nuove voci. I saggi
- Testimoni? La presenza degli apostoli Pietro e Paolo a Roma. Le prove storiche. L'insegnamento. I drammi
Testimoni? La presenza degli apostoli Pietro e Paolo a Roma. Le prove storiche. L'insegnamento. I drammi
| Titolo | Testimoni? La presenza degli apostoli Pietro e Paolo a Roma. Le prove storiche. L'insegnamento. I drammi |
| Autore | Pier Luigi Guiducci |
| Collana | Nuove voci. I saggi |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 06/2016 |
| ISBN | 9788856777819 |
€9,50
Libri dello stesso autore
Il Terzo Reich contro Pio XII. Papa Pacelli nei documenti nazisti
Pier Luigi Guiducci
San Paolo Edizioni
€18,00
Quella casa che vola. La storia delle sacre pietre di Loreto
Pier Luigi Guiducci
Gruppo Albatros Il Filo
€13,90
Shoah a Fiume. Giovanni Palatucci, «Giusto tra le nazioni». Ricerca storica. Testimoni. Documenti trovati. Evidenze
Pier Luigi Guiducci
EDUCatt Università Cattolica
€11,00
Salvo d'Acquisto. Una morte per la vita. Il contesto storico. La figura del vicebrigadiere Salvo d'Acquisto. Il sacrificio. La memoria
Pier Luigi Guiducci
EDUCatt Università Cattolica
€8,00
Senza aggredire, senza indietreggiare. Don Bosco e il mondo del lavoro. La difesa dei giovani
Pier Luigi Guiducci
Editrice Elledici
€19,00

